Sono cresciuta in una famiglia bilingue e simpaticamente disfunzionale di atei e marxisti, per metà tirolese e per metà napoletana (anni e anni di psicanalisi, lo dico perennemente) e sono la coordinatrice pedagogica di un nido d'infanzia ed ex allieva della scuola dell'Emozione di Conoscere. Altoatesina di nascita, Bolognese acquisita e ad oggi vivo vicino a Los Angeles.
Ho sempre avuto passione per la scrittura, non tanto per aspirazioni editoriali quanto per il bisogno di autoaffermarmi e di dare senso alla mia esistenza attraverso la parola scritta. Inizialmente avevo un blog chiamato "di piccole cose", una raccolta di contentezze in miniatura, un mondo visto da occhi sognatori alla ricerca di piccoli segnali di umanità e bellezza nei gesti quotidiani. Anni dopo, con una visione decisamente più disillusa, credo ancora che la gratitudine per le "piccole cose" sia il mezzo per la felicità.
Ho sempre avuto passione per la scrittura, non tanto per aspirazioni editoriali quanto per il bisogno di autoaffermarmi e di dare senso alla mia esistenza attraverso la parola scritta. Inizialmente avevo un blog chiamato "di piccole cose", una raccolta di contentezze in miniatura, un mondo visto da occhi sognatori alla ricerca di piccoli segnali di umanità e bellezza nei gesti quotidiani. Anni dopo, con una visione decisamente più disillusa, credo ancora che la gratitudine per le "piccole cose" sia il mezzo per la felicità.
Questa Weltanschauung mi avvicina al mondo dell'infanzia, il settore in cui lavoro. Sono affascinata dalla curiosità di quando hai due anni. Se solo fossimo capaci di portarcela dietro. Quella voglia di sapere, di capire, di imparare, di conoscere. Tutti quei "perché?" così autentici, senza timore di essere presi per ignoranti o ficcanaso. Credo che sia questa l'essenza della nostra esistenza. Credo che la vita smetta di essere vita nel momento in cui non abbiamo più curiosità.
Mi sto specializzando in Neuroscienze, quindi passo molto tempo a interrogarmi sull'architettura sinaptica di noi comuni mortali. Ho lavorato anche molto nel campo delle disabilità intellettive, in particolare in progetti per la vita autonoma ed indipendente di adulti con disabilità di vario tipo. Vorrei tanto essere come la mitica Olivia di "Scandal", quella tipa super sexy e super in carriera, ma per congiunzioni astrali sono nata con un'anima super sensibile e super permalosa, e direi che per questa vita è andata così.
Sto per andare in Ammerica per lavoro, e ho già preparato il taccuino per documentare le diversità culturali.
Valentina
Mi sto specializzando in Neuroscienze, quindi passo molto tempo a interrogarmi sull'architettura sinaptica di noi comuni mortali. Ho lavorato anche molto nel campo delle disabilità intellettive, in particolare in progetti per la vita autonoma ed indipendente di adulti con disabilità di vario tipo. Vorrei tanto essere come la mitica Olivia di "Scandal", quella tipa super sexy e super in carriera, ma per congiunzioni astrali sono nata con un'anima super sensibile e super permalosa, e direi che per questa vita è andata così.
Sto per andare in Ammerica per lavoro, e ho già preparato il taccuino per documentare le diversità culturali.
Valentina
![]() |
Photo © Samina Seyed |
0 comments:
Post a Comment